logo
IT
  • Home
  • Prodotti
    • Diagnostics
      • Serial
      • Parallel
    • Messa a punto
      • Harley-Davidson
      • Indian
    • Smart Power Bench
    • Multi-dongle
  • Supporto
    • Manuali
    • Messa a punto formazione
      • Harley-Davidson
      • Indian Motorcycle
    • Informazione Generale
  • Acquisto / Scarica
    • Software
      • e-Shop
    • Depliant
    • Manuali
  • D4B Centres
  • Riguardo a noi
    • Storia
    • Partner
    • TM
    • D4B on the road
  • SOCI IN AFFARI
logo
Choose language

America

  • English (US)
  • Espanol (US)

Europe

  • English
  • Deutsch
  • Le français
  • Čeština
  • Italiano
  • Espanol

Other

  1. Home
  2. Riguardo a noi
  3. Storia

History

Come è nata la diagnosi DIAG4BIKE?

  • Nei successivi paragrafi ho tentato di fare un riassunto della storia della diagnosi automobilistica e motociclistica e del funzionamento della società ATAL Tábor in questo settore.
  • Non si tratterà di un’analisi completa ma solo di qualche informazione che, a mio parere, dovrebbe conoscere ciascuno che abbia intenzione di usare lo strumento di diagnosi.
  • L’utente potenziale può essere un club motociclistico, un rivenditore di moto nuove o usate, un servizio assistenza autorizzato o non-autorizzato o un’officina di riparazioni specializzata.

Che cosa è uno strumento di diagnosi per la diagnosi seriale

  • Lo strumento di diagnosi in sostanza è un computer munito di uno schermo o di un display di visualizzazione dei dati memorizzati nei sistemi elettronici di controllo del motociclo. Si chiama Diagnosi seriale perché in questo caso il suddetto computer comunica con la centralina (o con le centraline) sul cosiddetto canale di comunicazione seriale che si trova nel connettore diagnostico della moto.
  • Collegandosi con questo canale è possibile leggere i dati di quasi tutti i sensori montati nella moto. Inoltre, nella memoria dei sistemi elettronici si trovano informazioni sul funzionamento corretto o meno dei sensori e attuatori in forma di messaggi di allarme. Tali messaggi di allarme possono essere permanenti o temporanei – una caratteristica importante nel caso in cui un difetto sia intermittente presentandosi maggiormente fuori officina. È anche possibile comandare alcuni attuatori verificando la loro funzionalità o direttamente o con ulteriori misurazioni. Si tratta ad esempio dell’impostazione elettronica della valvola a farfalla, del funzionamento delle valvole d’iniezione, dell’accensione ecc.
  • Lo strumento di diagnosi seriale in pratica è un dispositivo che permette all’uomo di dialogare con i sistemi elettronici della moto in maniera comprensibile. Ma non è un solo lettore. In molti casi è necessario utilizzarlo per varie funzioni di registrazione durante la manutenzione o riparazione, soprattutto in caso di sostituzione di alcuni componenti.

E allora qual‘ è il problema della diagnosi seriale – basta un computer?

  • Ci sono vari problemi. Lo stesso canale seriale si differenzia molto secondo i vari costruttori e secondo i vari modelli anche di un costruttore non avendo delle regole fisse sia per quanto riguarda i circuiti elettronici, che per il programma di comunicazione. Lo scopo è opposto. L’obiettivo è quello di fare un sistema di comunicazione sufficientemente complicato e quindi protetto in modo che questa diagnosi sia accessibile soltanto alla rete di distribuzione autorizzata dal costruttore. Infatti tale diagnosi si chiama spesso Diagnosi del marchio.
  • La Diagnosi del marchio è orientata soltanto verso un marchio, è molto costosa e in maggior numero di casi assolutamente inaccessibile fuori la rete autorizzata.

Soluzione attuale per la diagnosi seriale in servizi assistenza non autorizzati

  • La soluzione è appunto uno strumento di diagnosi multimarchio per motocicli sviluppato da una società specialista la quale ATAL si ritiene di essere dopo quasi 25 anni di lavoro nel settore di diagnosi delle autovetture e stazioni d’0emissione.
  • La società ATAL di Tábor ha iniziato lo sviluppo del nuovo progetto di diagnosi per moto DIAG4BIKE® alla fine del 2010. La prima versione di tale strumento di diagnosi verrà presentato nel primo trimestre del 2011 in occasione di vari eventi motociclistici.

Home

Prodotti

  • Diagnostics
    • Serial
    • Parallel
  • Messa a punto
    • Harley-Davidson
    • Indian
  • Smart Power Bench
  • Multi-dongle

Supporto

  • Manuali
  • Messa a punto formazione
    • Harley-Davidson
    • Indian Motorcycle
  • Informazione Generale

Acquisto / Scarica

  • Software
    • e-Shop
  • Depliant
  • Manuali

D4B Centres

Riguardo a noi

  • Storia
  • Partner
  • TM
  • D4B on the road

SOCI IN AFFARI

ATAL s.r.o.
Lesní 47, 390 01 Tábor-Horky
Česká republika

IČ: 47216719
DIČ: CZ47216719

+420 381 410 100
help@diag4bike.eu

logo logo
Terms and Conditions  |  GDPR
www stránky   |  2019 eclair design
logo
Home
Prodotti Submenu
Diagnostics Submenu
Serial
Parallel
Messa a punto Submenu
Harley-Davidson
Indian
Smart Power Bench
Multi-dongle
Supporto Submenu
Manuali
Messa a punto formazione Submenu
Harley-Davidson
Indian Motorcycle
Informazione Generale
Acquisto / Scarica Submenu
Software Submenu
e-Shop
Depliant
Manuali
D4B Centres
Riguardo a noi Submenu
Storia
Partner
TM
D4B on the road
SOCI IN AFFARI
  • us
  • en
  • cz
  • de
  • fr
  • it
  • es
  • up
×